
Da oggi mercoledì 2 dicembre a sabato 5 dicembre (ore 21) e domenica 6 dicembre (ore 18.30) andrà in scena, al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, “Non ti pago”, uno dei capolavori di Eduardo De Filippo, per la regia del compianto Luca De Filippo, scomparso solo pochi giorni fa, all’età di 67 anni.
Scheda spettacolo
Gianfelice Imparato in “Non ti pago” di Eduardo De Filippo, regia Luca De Filippo, con Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo e, in ordine alfabetico, Giovanni Allocca, Federica Altamura, Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo, Andrea Cioffi, Viola Forestiero e Paola Fulciniti.
Scene: Gianmaurizio Fercioni
Costumi: Silvia Polidori
Mmusiche: Nicola Piovani
Luci: Stefano Stacchini
Aiuto regia: Norma Martelli
Aiuto scene: Olivia Fercioni
Aiuto costumi: Pina Sorrentino
Continuando il lavoro di approfondimento sulla drammaturgia di Eduardo, a partire dallo scorso mese di ottobre la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo sta proponendo Non ti Pago, commedia tra le più brillanti del repertorio eduardiano. Lo stesso stesso grande drammaturgo partenopeo l’ha definita: “una commedia molto comica che secondo me è la più tragica che io abbia mai scritto”.
Gianfelice Imparato, interprete eccellente che ha una lunga storia teatrale con la Elledieffe, sostituirà nel ruolo del protagonista Luca De Filippo, scomparso la scorsa settimana all’età di 67 anni. Il 10 novembre il noto ed amato attore e regista napoletano, figlio del grande Eduardo, era stato ricoverato d’urgenza. Diagnosi: una discopatia. Successivi ed immediati accertamenti hanno confermato purtroppo un male incurabile, fulminante.
Con Non ti Pago la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo porta avanti un percorso specificatamente tematico preceduto, nella stagione 2013/2014, dall’allestimento di Sogno di una notte di mezza sbronza” che ne costituisce il prologo naturale.
La commedia parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente e sfaccendata, che nella cruda realtà quotidiana fatta di paure, angosce e miseria non rinuncia però alla speranza, all’illusione, all’ingenua attesa di un colpo di fortuna che determini un futuro migliore.
Il protagonista, Ferdinando Quagliolo, è personaggio ambiguo e surreale, che vive tra sogno e realtà.
Gestore di un botteghino del lotto a Napoli, è un accanito giocatore eccezionalmente sfortunato.
Al contrario, il suo impiegato Mario Bertolini, suo futuro genero, interpretando i sogni, colleziona vincite su vincite e, addirittura, un giorno gli capita di vincere una ricca quaterna di quattro milioni delle vecchie lire, datagli in sogno proprio dal defunto padre del suo datore di lavoro.
Accecato da una feroce invidia, Don Ferdinando si rifiuta di pagargli la vincita e rivendica il diritto di incassare la somma per sè. Egli sostiene che lo spirito di suo padre avrebbe commesso un involontario scambio di persona recandosi per errore nella vecchia abitazione della famiglia Quagliolo, dove ora risiede il giovane Bertolini.
La commedia si sviluppa intorno ai vari tentativi di Ferdinando di appropriarsi del biglietto vincente con esasperate contese, dispute surreali e grottesche maledizioni…
Fonte: Comune di Salerno
Related Posts
-
26 marzo 2018 -
11 febbraio 2018 Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono Sanremo 2018
-
10 dicembre 2017 Eboli Natale 2017 – Programma
-
19 novembre 2017 PALASELEVENTS 2018
-
26 settembre 2017 A Eboli “La Strada Senza Tasse”
-
25 settembre 2017 La nottata dei Santi Cosma e Damiano

Archivi
-
Laura Pausini – Frasi a metà
10 aprile 2018 By Zio Auditore -
Eboli: calendario Eventi 2018
26 marzo 2018 By Zio Auditore -
Elezioni Politiche e Regionali 2018 – Senato
11 marzo 2018 By Zio Auditore -
Elezioni Politiche e Regionali 2018 – Camera
10 marzo 2018 By Zio Auditore -
Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono Sanremo 2018
11 febbraio 2018 By Zio Auditore -
Takagi & Ketra – Da sola / In the night ft. Tommaso Paradiso, Elisa
16 gennaio 2018 By Zio Auditore -
Eboli Natale 2017 – Programma
10 dicembre 2017 By Zio Auditore -
PALASELEVENTS 2018
19 novembre 2017 By Zio Auditore -
A Eboli “La Strada Senza Tasse”
26 settembre 2017 By Zio Auditore -
La nottata dei Santi Cosma e Damiano
25 settembre 2017 By Zio Auditore
-
I Cavalieri dello Zodiaco – Il Film
18 dicembre 2014 By Zio Auditore -
Vasco: “Come vorrei” – Il video
24 ottobre 2014 By Zio Auditore -
Biagio Antonacci – Cortocircuito
27 febbraio 2016 By Zio Auditore -
Bushwaka – Loco Loco Loco
24 marzo 2015 By Zio Auditore -
Max Gazzé – La vita com’è
21 settembre 2015 By Zio Auditore -
J-AX : Il nuovo album in arrivo a inizio 2015
19 agosto 2014 By Zio Auditore -
MATERA 2019: Capitale Europea della Cultura
18 ottobre 2014 By Zio Auditore -
“Le notti dei Super Robot” al cinema
14 novembre 2014 By Zio Auditore -
Fabri Fibra – Playboy ft. Marracash
20 luglio 2015 By Zio Auditore -
Rocco Hunt – Vene e vvà
5 settembre 2015 By Zio Auditore
-
Una strada per Pino Daniele
12 ottobre 2015 By Zio Auditore -
EBOLI: bando di gara per pacheggi litoranea
17 agosto 2015 By Zio Auditore -
Timothy – Ti rubo gli occhi
11 agosto 2015 By Zio Auditore -
EBOLI MULTISERVIZI: UNA STORIA … FINITA – PARTE III
9 agosto 2015 By Zio Auditore -
EBOLI MULTISERVIZI: UNA STORIA … FINITA – PARTE II
8 agosto 2015 By Zio Auditore -
Clementino – Sotto le stelle
4 agosto 2015 By Zio Auditore -
EBOLI MULTISERVIZI: UNA STORIA … FINITA – PARTE I
2 agosto 2015 By Zio Auditore -
Zero Assoluto – L’amore comune
1 agosto 2015 By Zio Auditore -
Dolcenera – Fantastica
29 luglio 2015 By Zio Auditore -
Fabri Fibra – Playboy ft. Marracash
20 luglio 2015 By Zio Auditore
Leave a reply